SQUISITE ANATOMIE

Laboratorio di ricerca e creazione a cura di Tolja Djokovic

 

Il laboratorio prende avvio dal testo Lucia camminava sola di Tolja Djokovic e propone alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori un percorso creativo e formativo condotto dall’autrice che intreccia teatro, filosofia, scienza e scrittura creativa. Il progetto inizia con un incontro con l’artista e la visione dello spettacolo teatrale, pensati come innesco: le studentesse e gli studenti entrano in contatto diretto con le atmosfere e i temi dell’opera e con la poetica e la ricerca teatrale dell’autrice.

Da queste due partenze si innesca un lavoro laboratoriale di esplorazione attiva, pratiche investigative ed esperienze performative per leggere corpi, oggetti e spazi raccogliendo indizi visivi e sonori, per poi trasformarli in opere creative. Le ragazze e i ragazzi saranno condotti nella creazione di materiale artistico a partire dallo studio dell’anatomia, ad ogni incontro riceveranno nuove indicazioni per approfondire il loro sguardo e sperimentare pratiche di scrittura performativa.

Squisite Anatomie è pensato come un laboratorio-officina creativa in cui si analizzano, si smontano e si ricompongono con cura e immaginazione i nostri modi di guardare il mondo e le cose. In questo laboratorio, l’anatomia non è solo il taglio e l’esplorazione del corpo o del sé, ma un invito a mettere sotto la lente d’ingrandimento la realtà, per coglierne la complessità nascosta.

Squisite Anatomie suggerisce uno sguardo attento, sensibile, capace di cogliere la bellezza nelle sfumature, l’esercizio poetico di scorgere senso in ciò che è incompleto, contraddittorio, fragile.

Il laboratorio prevede visite attive presso alcuni musei del territorio (Museo di Palazzo Poggi; Collezione delle Cere Anatomiche “Luigi Cattaneo” dell’Università di Bologna; il Teatro anatomico dell’Archiginnasio).

 

Per chi: una classe, Scuole Superiori
Modalità di svolgimento: 6 incontri della durata di 3 ore ciascuno + visione spettacolo 6 febbraio, ore 10.00 (prezzo ridotto a 7€)
Prenotazione: via e-mail a ufficioscuola@arenadelsole.it entro il 31 ottobre 2025
Il percorso è riconosciuto anche come PCTO