Nata nel 1976 a Bologna, La Baracca – Testoni Ragazzi opera da più di 40 anni nel Teatro Ragazzi.
Le produzioni della compagnia, rivolte esclusivamente a bambini e ragazzi, sono incentrate sul teatro d’attore e su una drammaturgia originale. Negli anni hanno sviluppato una poetica alla ricerca dello stupore, della semplicità intesa come essenzialità, dell’incontro e del confronto costante con il pubblico.
Ogni anno vengono realizzate nuove produzioni per le diverse età, dai piccoli dei nidi agli adolescenti della secondaria, passando dai bambini delle scuole dell’infanzia e delle primarie.
Dal 1995 il rapporto con il Comune di Bologna è proseguito in una nuova sede: il Teatro Testoni. Così è nata La Baracca – Testoni Ragazzi, teatro per l’infanzia e la gioventù.
Nel febbraio 2010 diviene La Baracca società cooperativa sociale ONLUS.
Nel febbraio 2011 la pubblicazione “La Carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura” è stata premiata con la Medaglia dal Presidente della Repubblica italiana.
Nel mese di agosto 2014 è stato approvato il progetto “Small size, Performing Arts for Early Years” finanziato dalla Commissione Europea, attraverso il Programma Creative Europe, per il periodo 2014-2018. Al progetto partecipano 17 partner di 15 diversi paesi europei: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Polonia, Romania, Regno Unito, Spagna, Slovenia, Svezia, Ungheria.
Dal 2014 il Testoni Ragazzi è sede di Assitej International, l’associazione che promuove lo sviluppo del teatro per l’infanzia e la gioventù nel mondo e ha più di 90 centri Nazionali e Network internazionali associati, e di Assitej Italia, il Centro Nazionale italiano.
A luglio 2018 il progetto “Mapping – A Map on the aesthetics of performing arts for early years” è stato selezionato dal Programma Creative Europe della Commissione Europea e verrà finanziato da dicembre 2018 a novembre 2022. La partnership è composta da 18 soggetti provenienti da 17 Paesi.